Colpi di fulmine – “La bruta vigliaca”

Dante Di Nanni

Dante Di Nanni

Esistono anche in musica i cosiddetti “colpi di fulmine”? Credo proprio di si.
Fin dal primo ascolto, La bruta vigliaca mi ha incantato. Senz’altro merito dell’impeccabile e appassionata esecuzione del Coro La Rupe.
Ma non solo. Bisogna aggiungere l’impressione per un titolo così impertinente, da invettiva. Il fascino per la rievocazione di un episodio storico, che sconfina nel mito. E l’immediato apprezzamento per un arrangiamento corale indovinato e sapiente, che nulla toglie al carattere epico della ballata originale. Anzi l’esalta.
Ma andiamo con ordine.

La bruta vigliaca ricostruisce l’episodio della morte del partigiano torinese Dante Di Nanni. Si racconta che il combattente diciannovenne, pur gravemente ferito, si oppose strenuamente alle milizie nazifasciste, che assediavano il suo rifugio, al fine di catturarlo. Inoltre, si dice che fu la sua stessa donna a tradirlo («bruta vigliaca!»), rivelando ai nemici il suo nascondiglio.


Particolari leggendari, liberamente ripresi da Roberto Balocco. Un cantore che, nelle sue argute e piacevoli canson dla piòla, recupera storie, modi e tradizioni popolari piemontesi.

Ecco la canzone, nella versione originale di Balocco (le parole sono di Piero Novelli). Asciutta e leggera, ondeggia tra il modo minore e maggiore, nella tipica veste cabarettistica per voce con accompagnamento di chitarra.

R.Balocco-P.Novelli, La bruta vigliaca (1965)

Roberto Balocco con Sergio Endrigo

Roberto Balocco con Sergio Endrigo

A son rivà ch’ël ciochè a sonava
neuv e mesa e mi i j’era ‘ndurmì
quand ch’a l’han tambussà mi i sognava
d’esse ‘nsema strojassà sì con ti.

“Su, aprite o sfondiamo la porta”
a crijava un fassiston
peui “ja woll” ij tedesch ëd la scòrta
mi i sentìa, a cariavo già ‘l tron.

“Boja fauss – i son dime – cò’ faso?”
ël mè tron i l’hai ambrancà ‘n sël buffet.
I son panà, sì ma prima ch’am masso
sinch ò ses bastardon i veuj scursé!

I l’hai guardà fòra dla seradura
i l’hai viste là ‘n mes a lor con la tua facia dura.
Bruta vigliaca, it l’has tradime
come Giuda a l’ha fait con Nòst Signor
a sti sassìn it l’has vëndume
për gelosìa, vendetta d’amor.

A l’é mes bòt, a son tre ore ch’i tiro
giù dle scale a fé fòra ij tognin
ògni tant un as fa sota e i lo stiro
sta balada a va mai a la fin.

“Sei finito, orsù cessa il fuoco
– a crijava ‘l fassiston –
Puoi resistere ancora per poco”,
ciapa sì, parla ‘ncora s’it ses bon!

A-i é pì gnente da fé për salveme
i l’hai vint’ani e i son già mes sotrà
sù avanti, monté sù, vnì a pijeme,
mi i sai meuire për la libertà!

I l’hai guardà fòra dla seradura
i l’hai viste là ‘n mes a lor con la tua facia dura.
Bruta vigliaca, it l’has tradime
come Giuda a l’ha fait con Nòst Signor
a stì sassìn it l’has vëndume
për gelosìa, vendetta d’amor.

Bruta vigliaca mi i veuj dite
adess ch’i son sì,
fotù dai tognin
mai e peui mai i l’hai tradite
e anche adess che it im masse
mi it veuj bin.


Dante Conrero

Dante Conrero

L’adattamento corale di Dante Conrero – come dicevo – aggiunge pathos al brano.
Ci sono alcuni particolari della scrittura musicale, sui quali vale la pena soffermarsi.
Cominciamo dall’incipit. La voce del solo irrompe, sostenuta da un pedale di dominante. Un’apertura in cui la tensione si accumula e si scarica solo dopo alcune battute. Un coup de théâtre.
Quindi, la ricca tavolozza delle dinamiche (dal pianissimo al fortissimo); la variegata alternanza delle disposizioni e dei pesi della massa corale (solo – tutti); il robusto spessore delle frasi omoritmiche; l’accompagnamento essenziale e leggero, durante gli interventi del solista.
Infine, la breve coda rapsodica, di quasi libera invenzione. Gli scarti armonici, che rinviano l’epilogo. Cede l’indignazione dello stremato protagonista. L’amore s’impone anche sul tradimento («e anche adess che it im masse, mi it veuj bin»).

Pochi tratti, che evidenziano uno stile compositivo esperto e raffinato.
Un musicista tutt’altro che trascurabile, Dante Conrero.

es. 1 - Incipit

Es. 1 – Incipit

Es. 2 - Coda

Es. 2 – Coda

R.Balocco-P.Novelli (arr. per coro virile di Dante Conrero), La bruta vigliaca, Coro La Rupe, D. Monetta, dir. (Fermo, 2015)


R.Balocco-P.Novelli, La bruta vigliaca (1965)

R.Balocco-P.Novelli (arr. per coro virile di Dante Conrero), La bruta vigliaca, Coro La Rupe, D. Monetta, dir. (Fermo, 2015)

Informazioni su mauro zuccante

Ha studiato pianoforte con Rinaldo Rossi; composizione e musica corale con Renato Dionisi; musica elettronica con Alvise Vidolin. Ha fondato e diretto il Coro Ars Nova, il PolifonicoMonteforte, la Cantoria Veneta e ha diretto Le Istitutioni Harmoniche di Verona. Come compositore, si è affermato in Concorsi nazionali e internazionali. Suoi lavori sono stati eseguiti da I Virtuosi Italiani, Coro Giovanile Italiano, I Piccoli Musici di Casazza, Coro SAT di Trento, Coenobium Vocale, Coro da camera di Torino, Complesso Vocale di Nuoro, Vocalia Consort di Roma, Coro da camera di Alessandria, Coro La Rupe, Coro CET, Piccolo Coro Artemìa e da altri complessi italiani e stranieri (Festival dei Due Mondi di Spoleto, Auditorium Parco della Musica di Roma, Festival MiTo, Festival Galuppi di Venezia, Basilica di Assisi-RAI, Basilica Patriarcale di Aquileia, Collegio Volta di Pavia, Festival pianistico internazionale di Brescia-Bergamo, Teatro Comunale di Vicenza, Teatro Regio di Torino, Maggio Musicale di Firenze, Accademia filarmonica di Verona, Auditorium Museo del violino di Cremona, Festival d'Avignon, New Jersey University, Miami University, Southern Theatre Ohio, Radio Budapest, Festival Europa Cantat, Santiago de Compostela). Ha pubblicato in Italia per le Suvini Zerboni, Carrara, Ed. Mus. Europee, Pizzicato, BMM Ed. Mus. e Feniarco. Alcune opere sono pubblicate in Francia (A Choeur Joie) e negli USA (Treble Clef Music Press e The Lorenz Corporation).
È stato chiamato a far parte di giurie in Concorsi corali e di composizione nazionali ed internazionali. È stato docente nei Seminari europei per giovani compositori di Aosta. Ha fatto parte della redazione della Rivista “Choraliter”-Feniarco. È stato consulente artistico di Feniarco e di altre Associazioni corali. Ha fatto parte della commissione artistica del Concorso Nazionale Corale di Vittorio Veneto.
Questa voce è stata pubblicata in Canti popolari, Musica corale e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.